SCRITTRICE O SCRITTORE?

Incontreremo l’autrice che dialogherà con Laura “dei libri” Bertolotti di questo libro appena uscito da CLEUP.

La creatività è stata sempre considerata la più alta qualità umana. Ed è stata sempre negata alla metà femminile dell’umanità, sia nella cultura dotta sia in quella popolare. Oggi che la recente liberazione del costume ha liberato anche le risorse femminili e le donne stanno dimostrando una straordinaria creatività in tutti i campi, è utile rivolgere uno sguardo di genere anche su questa potenzialità umana e sulle condizioni della sua liberazione, illuminando i suoi meccanismi profondi e insieme gli aspetti oscuri della storia delle donne. L’analisi fa emergere la condizione storico-sociale della “scrittrice”, che per essere tale non è esente dalla comune condizione femminile, ma anche il senso dell’essere donna quale è stato fino a tempi recenti.
Scrittrice o scrittore? può essere considerato la continuazione del precedente saggio della stessa autrice, Le parole di ieri sulla donna, del quale adotta lo stesso approccio antropologico e storico-sociale, in una ricerca tra passato e presente.
La copertina del libro riporta l’immagine della scultura I segreti dell’anima di Romeo Sandrin.

Daria Martelli è stata assistente universitaria e docente di lettere in ruolo nelle scuole secondarie superiori, ha collaborato al quotidiano Il Gazzettino, a numerose riviste e alla RAI con testi culturali per trasmissioni.
È autrice di narrativa, di teatro e di saggistica. Tra le opere di narrativa ricordiamo i racconti Il gioco dei tradimenti, i romanzi Le vite di Fabrizia e Il riso della soubrette; tra le opere teatrali il dramma Le streghe e il suo adattamento a monologo, elaborato dalla stessa autrice, Caterina. Una strega nel Cinquecento. Ha pubblicato presso Cleup il saggio di storia Polifonie. Le donne a Venezia nell’età di Moderata Fonte (seconda metà del secolo XVI); Donne perdute. Adattamento teatrale di Lettere dalle case chiuse, con l’introduzione dell’autrice; Le parole di ieri sulla donna. Una ricerca di genere sulle nostre radici culturali. Dalla Società Dante Alighieri di Padova è pubblicato il saggio Per l’italiano in Italia, un’analisi dello stato attuale della lingua.