Categoria: INCONTRI

SOGNAMI ANCORA – UN SALUTO A GRAZIA LIVI

SOGNAMI ANCORA – UN SALUTO A GRAZIA LIVI Ci raccoglieremo attorno al nostro salotto verde per ricordare Grazia Livi, la scrittrice e intellettuale fiorentina scomparsa il 18 gennaio, insieme al gruppo di lettura “Chiaroscuro” e al gruppo autobiografico “Pennemomoria”. Lo faremo alla nostra maniera, accogliendo EV, una piccola e deliziosa casa editrice indipendente che ha…

LA CLOWN DI DIO

LA CLOWN DI DIO È questo piccolo libro a far incontrare Simone Weil e la casa editrice Zeroincondotta, libertaria già nel nome, scardinando i confini del tempo. Accoglieremo questo incontro con l’autrice Monica Cerutti http://www.etwinning.cz/qip/online-order-cialis/ Giorgi, attorno al nostro salotto verde.

APPARTIENE AL POPOLO – CON CIVATI E PERTICI

APPARTIENE AL POPOLO – CON PIPPO CIVATI Venerdì 6 febbraio 2015, ore 17.45/19.30 presso l’Università di Verona Polo Zanotto, aula 1.1 Incontro pubblico a partire dal saggio “Appartiene al popolo” Come restituire la sovranità ai cittadini (Melampo Editore) di Giuseppe Civati e Andrea Pertici. Con gli autori interverrà Francesco Palermo introducono e coordinano il dibattito…

SALUTE E PESTICIDI

SALUTE E PESTICIDI Mercoledì 21 gennaio, alle 18, Giovanni Beghini, omeopata e medico di famiglia di San Pietro Incariano, ci parlerà dei danni dei pesticidi sulla salute e presenterà “Il mondo secondo Monsanto” e “Il veleno nel piatto” di Marie -Monique Robin e “La storia segreta della guerra al cancro” di Devra Davis. A cura…

Magna e tasi!

PRESENTAZIONE DEL LIBRO “MAGNA E TASI! PARALIPOMENI A UNA STORIA DI VERONA IN CUCINA” DI ANDREA BRUGNOLI Magna e tasi! Un viaggio alle fondamenta della cucina veronese Sabato 17 gennaio, alle ore 18.15, alla Libreria Cooperativa Libre! di Verona (via Scrimiari 51/b) Andrea Brugnoli dialogherà con Roberto Fasoli, consigliere e membro della commissione Cultura della…

DA 0 A 120 ANNI E RITORNO

DA 0 A 120 ANNI E RITORNO Ovvero, chi è adulto e chi bambino? Laboratorio di arti visive a cura di Cristina Pancini Cosa succede quando a un bambino si chiede di immaginarsi adulto? E invece, quando si invita un adulto a fare il bambino? Lo scopriremo solo alla fine di questo nostro percorso. Un…