Categoria: INCONTRI

Umani troppo umani

Mercoledì 19 dicembre 2018 – ore 18 Umani troppi umani. Sfide etico-ecologiche della crescita demografica (Eretica 2018) con l’autore Natan Feltrin in collaborazione con l’associazione culturale La Civetta di Minerva “Questa è una grande lezione dell’ecologia: non ci sono pasti gratuiti e non c’è spazio per tutti! Come potevano così tanti filosofi parlare di etica…

Guasti

Sabato 15 dicembre 2018 – ore 18 Guasti (Voland 2018) l’autrice Giorgia Tribuiani dialogherà con Matteo Bussola Dopo la morte del compagno, fotografo di fama internazionale, Giada ha un insolito luogo dove andare a trovarlo: la sala in cui adesso è esposto il cadavere plastinato dell’uomo, trasformato in opera d’arte dal celebre anatomopatologo Dottor Tulp,…

Omaggio a Cesare De Michelis

Venerdì 7 dicembre 2018 – ore 18.30 Omaggio a Cesare De Michelis con Giulio Mozzi e Ivano Porpora autore de “L’argentino” (Marsilio 2018) Lo scorso 10 agosto se n’è andato Cesare De Michelis, fondatore della casa editrice Marsilio e finissimo intellettuale. Noi lo ricorderemo con Giulio Mozzi, direttore della collana di narrativa e Ivano Porpora,…

n(INFO)maniac – un fumetto di Umberto Baccolo

Giovedì 6 dicembre 2018 – ore 18 n(INFO)maniac un fumetto di Umberto Baccolo Umberto Baccolo, regista, scrittore e animatore della scena culturale alternativa a cavallo tra Italia e Berlino, presenta il libro che raccoglie i disegni e le foto parte del suo progetto multimediale (n)INFOmaniac (2013-2018), che tratta di uso del sesso nella promozione artistica,…

E poi basta. Manifesto di una donna nera italiana

Giovedì 12 dicembre 2019 – ore 18 E poi basta. Manifesto di una donna nera italiana People con l’autrice Espérance Hakuzwimana Ripanti Dopo una vita trascorsa a rispondere alle domande e alle curiosità altrui, sulle sue origini, sulla sua pelle, sulle sue opinioni, Espérance Hakuzwimana Ripanti si serve della scrittura come strumento per riappropriarsi del…

GIORGIO AGAMBEN. LA VITA CHE PRENDE FORMA

CICLO DI INCONTRI SU FILOSOFIA E PSICOANALISI in collaborazione con Jonas Verona – Centro di clinica psicoanalitica per i nuovi sintomi Tiresia – Centro di ricerca per la psicoanalisi e la filosofia Università degli Studi di Verona Mercoledì 5 dicembre 2018 – ore 18.30 Riccardo Panattoni GIORGIO AGAMBEN. LA VITA CHE PRENDE FORMA (Feltrinelli 2018)…

Annotazioni di un’assenza

Venerdì 30 novembre 2018 – ore 18 Annotazioni di un’assenza (Aletti 2018) con l’autrice Maria Grazia Chinato Maria Grazia Chinato, nata nella bassa veronese, la campagna che le diede radici e libertà, ha vissuto in Liguria alla quale deve anni importanti legati al lavoro e al ritrovamento della poesia. Psicoterapeuta sistemica, epistemologa, ha insegnato in…

Vegan. Un manifesto filosofico

Giovedì 29 novembre – ore 18 Vegan. Un manifesto filosofico (Einaudi 2018) con l’autore Leonardo Caffo in collaborazione con l’associazione culturale La Civetta di Minerva. Essere vegani non è né una moda, né una dieta. Essere vegani vuol dire, prima di tutto, abbracciare una filosofia. Perché chi sceglie di essere vegano ha deciso di non…

L’UNO PERVERSO

CICLO DI INCONTRI SU FILOSOFIA E PSICOANALISI in collaborazione con Jonas Verona – Centro di clinica psicoanalitica per i nuovi sintomi Tiresia – Centro di ricerca per la psicoanalisi e la filosofia Università degli Studi di Verona Mercoledì 28 novembre 2018 – ore 18.30 Alessandra Campo L’UNO PERVERSO (Textus 2017) interverranno Barbara Giacominelli, psicoanalista (Jonas…

UNA COSPIRAZIONE IN PIENA LUCE…

UNA COSPIRAZIONE IN PIENA LUCE… Sabato 24 novembre 2018 – ore 17.30 all’Osteria Ai Preti Intervengono David Broder e Michele Fiorillo Incontro a Verona con David Broder, redattore per l’Europa del Jacobin Magazine e tra i promotori di Jacobin Italia, trimestrale cartaceo e sito web quotidiano, versione nostrana della rivista statunitense diventata nel giro di…