Autore: admin

Il sentiero rosso. Viaggio alla ricerca di sé

Giovedì 31 – ore 18 Il sentiero rosso. Viaggio alla ricerca di sé (Youcanprint 2017) con l’autrice Marcella Vasapolli Questo libro racchiude un nuovo e innovativo percorso alla scoperta della propria femminilità e conduce la lettrice verso una “nuova consapevolezza nell’essere donna”. Un cammino all’interno dell’anima femminile per imparare a essere registe della propria vita.…

Emozioni tra le rime

Sabato 26 – ore 18 Emozioni tra le rime con l’autrice Francesca Rabacchi Francesca Rabacchi declamerà alcuni suoi versi, del padre Pietro e del fratello Stefano, tratti dalla sua raccolta “Emozioni tra le rime”. I componimenti in stile naïf di questo libro ripercorrono frammenti di vissuto degli autori e toccano il cuore con ingenua genuinità.…

La saga di Diana e Wolfgang

Venerdì 25 – ore 18 La saga di Diana e Wolfgang (Gabrielli 2017) con l’autore Alberto Franchi Il lupo, mitizzato oppure oltremodo temuto, viene presentato in queste pagine per quello che è in realtà: un predatore sociale altamente specializzato. Le ambientazioni e i comportamenti degli animali sono basati su dati reali, presentando solo occasionalmente alcune…

Tocco magico tango

Venerdì 18 – ore 18 Tocco magico tango (Ensemble 2017) con l’autore Riccardo de Torrebruna Giugno 1981: i tre interminabili giorni della tragedia mediatica di Vermicino sono lo sfondo di un’indagine che cambierà per sempre la vita di Nino Arcangeli. A quattordici anni, Nino si sente richiamato dal luogo dove si sta tentando il salvataggio…

Aeterna

Giovedì 17 maggio – ore 18 Aeterna (Betelgeuse 2018) con l’autrice Gabriella Ronza Aeterna non è una semplice saga, è il frutto di un’immaginazione florida e di una fantasia, che supera le normali attitudini umane. Ognuno dei suoi protagonisti ha un suo perché. Gli eroi di questo romanzo sono anche nemici di se stessi e…

Economia politica del comune

Mercoledì 16 – ore 18 Economia politica del comune (DeriveApprodi 2017) con l’autore Andrea Fumagalli In collaborazione con CUB – Confederazione Unitaria di Base – Verona. La crisi finanziaria del capitalismo cognitivo apre la strada al capitalismo bio-cognitivo. Il prefisso bio è dirimente. Indica che l’accumulazione capitalista attuale si identifica sempre con lo sfruttamento della…

Il Nicaragua di Rubén Darío

Sabato 12 – ore 18 Il Nicaragua di Rubén Darío un nuovo appuntamento con l’editore Voci Fuori Scena Torneranno a trovarci i soci di Voci Fuori Scena e faranno parlare Rubén Darío con due racconti finora inediti: Thanatopia e Voce lontana. Ingiustamente oscurati dalla grandezza dell’opera poetica, i racconti di Rubén Darío sono invece una…

La crociata «anti-gender»

Venerdì 11 maggio – ore 18.30 La crociata «anti-gender» (Kaplan 2018) con il co-autore Massimo Prearo e Lorenzo Bernini del centro di ricerca PoliTeSse / Politiche e teorie della sessualità dell’Università di Verona In collaborazione con Arcigay Pianeta Milk in occasione della Giornata Mondiale contro l’omofobia. Che cos’è “la teoria del gender”? Chi vi si…

Storie dal pianeta Veronetta

Giovedì 10 – ore 18 Storie dal pianeta Veronetta (Tra le righe 2018) con l’autrice Marina Sorina In questa raccolta di storie edite e inedite, scritte nell’arco degli ultimi dieci anni, si raccontano soprattutto i destini degli abitanti di un quartiere molto speciale, antico e moderno, bello e trascurato, pieno di presenze nuove e di…

Sangue infetto. Una catastrofe sanitaria, un incredibile caso giudiziario

Mercoledì 9 – ore 18 Sangue infetto. Una catastrofe sanitaria, un incredibile caso giudiziario (Mimesis 2018) con l’autore Michele De Lucia Tra le inchieste che negli anni Novanta sconvolsero l’opinione pubblica, lo scandalo del sangue infetto rappresenta una delle pagine più drammatiche. Decine di migliaia di persone infettate dai virus dell’AIDS e dell’epatite C in…