Categoria: INCONTRI

Le sabbie dell’addio

Le sabbie dell’addio SABATO 13 MAGGIO – ORE 18.30 LE SABBIE DELL’ADDIO CON L’AUTORE MARCO CRIVELLARO CLEUP Undici racconti per viaggiare nello spazio e nel tempo, dalla Berlino prima dello scoppio della seconda guerra mondiale al New Jersey contemporaneo, attraverso vicende dai risvolti inaspettati e mai scontati.

Il desiderio che ama il lutto

Il desiderio che ama il lutto SABATO 6 MAGGIO – ORE 18 IL DESIDERIO CHE AMA IL LUTTO CLAUDIA BARTOCCI CRISTINA FACCINCANI E CARLA WEBER DIALOGANO CON L’AUTORE SARANTIS THANOPULOS QUODLIBET Con un approccio psicoanalitico il libro indaga le radici del desiderio per riscoprirne la natura relazionale e il suo rapporto con la mancanza e…

Serata catalana con Enric Bou

Serata catalana con Enric Bou VENERDÌ 5 MAGGIO ORE 18-20 SERATA CATALANA CON ENRIC BOU E IL SUO LIBRO “DEVIAZIONI” ATMOSPHERE LIBRI Da Boston a Venezia, un lungo viaggio che ha portato l’autore Enric Bou in giro per il mondo. Messico, Portogallo, Giappone, Mosca, India, Madagascar, Cuba e, naturalmente, Stati Uniti e Italia sono alcune…

Più libri, più liberi!

Più libri, più liberi! MARTEDÌ 25 APRILE ORE 12 – 16 #PIÙLIBRIPIÙLIBERI! APERILIBRE CON PIPPO CIVATI E MAURIZIO DE GIOVANNI una chiacchierata informale e in compagnia, con Pippo Civati e l’amatissimo autore de I Bastardi di Pizzofalcone e del Commissario Ricciardi per parlare insieme di libri, anche dei suoi ovviamente, e di cultura come antidoto…

Porto Marghera. Cento anni di storie

Porto Marghera. Cento anni di storie      PORTO MARGHERA. CENTO ANNI DI STORIE (1917 – 2017) CON I CURATORI CRISTIANO DORIGO ED ELISABETTA TIVERON HELVETIA GIOVEDI’ 27 APRILE – ORE 18 Sono passati cento anni da quel 1917 in cui vennero fondate le prime strutture sul bordo della laguna antistante Venezia, ponendo le basi…

La distrazione di dio

La distrazione di dio VENERDI’ 21 APRILE – ORE 19 LA DISTRAZIONE DI DIO CON L’AUTORE ALESSIO CUFFARO AUTORI RIUNITI Morire e risvegliarsi altrove, in un altro corpo. Questo succede improvvisamente a Francesco Cassini, stimato ingegnere nella Torino di fine Ottocento. Che cos’è successo? Come è stato possibile? Chi crederà alla sua storia?

Ada Colau, la città in comune

Ada Colau, la città in comune GIOVEDÌ 30 MARZO – ORE 18 – Libre! Presentazione del libro ADA COLAU, LA CITTÀ IN COMUNE. DA OCCUPANTE DI CASE A SINDACA DI BARCELLONA. DI Steven Forti e Giacomo Russo Spena Edizioni Alegre (2016) Quella di Ada Colau, classe 1974, occupante di case divenuta sindaca di Barcellona, è…

Ad bestias

Ad bestias SABATO 25 MARZO – ORE 18 AD BESTIAS CON L’AUTORE MARIO CORTE VOCI FUORI SCENA Nato quando l’odore di polvere da sparo della guerra si stava ancora dissipando, Michelino ignora che le vere insidie non si nascondono nelle granate inesplose, bensì nei recessi di quella tana di vipere, tanto vicina quanto insospettata, che…