Categoria: INCONTRI

ALFABETO DELLA SCUOLA DEMOCRATICA

Mercoledì 5 febbraio 2025 – ore 19 ALFABETO DELLA SCUOLA DEMOCRATICA (Laterza) con l’autore Christian Raimo Questo libro è uno strumento operativo per chi vuole conoscere le tante soluzioni immaginate e praticate per costruire una scuola democratica, ma soprattutto per chi vuole realizzarla, con lo sguardo orientato al futuro. È vero, la scuola è in…

IL DELITTO DELLA MADONNA DI FOSSALTO

Sabato 1 febbraio 2025 – ore 18 IL DELITTO DELLA MADONNA DI FOSSALTO (Newton Compton) con l’autore Alvise Trisciuzzi Fine anni Sessanta. Arturo Bonomi è un uomo tranquillo, felice di lavorare come maresciallo in un piccolo paese della Bassa. La nebbia, compagna di quei luoghi, non gli dà fastidio, anzi gli piace. Ha le sue…

LA COLPA È NEI DETTAGLI

Sabato 25 gennaio 2025 – ore 18 LA COLPA È NEI DETTAGLI (Alter Ego) con l’autrice Elisabetta Foresti Marco, un giovane recluso in carcere, nega di avere ucciso suo padre in preda a un raptus. Rifiutando la linea dell’avvocato d’ufficio, racconta di un genitore erotomane e violento, e di Elisabetta, una nevrotica ex fidanzata aspirante…

VIETATO L’INGRESSO AI GATTI

Sabato 14 dicembre 2024 – ore 18 VIETATO L’INGRESSO AI GATTI (Ventura) incontro con l’autrice Anna Bellini interviene Anto Carnielli leggono Andrea Bordoni, Nicola Marconi, Emanuela Nardone, Valentina Olivieri A Venezia in riva al Canal Grande c’è un vecchio palazzo in rovina nascosto dai rampicanti. Lì vive un’umanità eterogenea, un insieme di generazioni e generi,…

LA CULLA D’ACQUA

Sabato 7 dicembre 2024 – ore 18 LA CULLA D’ACQUA (CTL Editore) incontro con l’autrice Rosanna Mutinelli Hailù, un tredicenne eritreo, fugge verso la libertà con i suoi genitori. Dopo due anni di sofferenze tra deserto e trafficanti, viene catturato e rinchiuso in diversi centri di detenzione in Libia, vivendo in condizioni disumane. La sua…

SOCIALISMO TASCABILE

Mercoledì 4 dicembre 2024 – ore 18 SOCIALISMO TASCABILE (People) incontro con Pippo Civati autore del libro e fondatore di People La “sinistra” (virgolette obbligatorie) italiana sembra volersi rimangiare tutto ciò che ha fatto al governo negli ultimi dieci anni, dal Jobs Act alle riforme istituzionali. È una paradossale buona notizia. Per il resto, è…

NATURA CORTA

Sabato 30 novembre 2024 – ore 18 NATURA CORTA (Agenzia X) incontro con l’autore Diego Leandro Genna Quindici storie con animali o piante come protagonisti: un affresco di stranezze e singolarità, di conflitti e rapporti simbiotici, bizzarre abitudini alimentari e sessuali. Diego Leandro Genna ci trasporta in un mondo spietato di lotte per la sopravvivenza,…

CRISTALLO

Martedì 26 novembre 2024 – ore 18 CRISTALLO (Sem) incontro con l’autrice Livia Sambrotta Cinque amici si preparano a festeggiare il Ferragosto con una grigliata all’aperto nel giardino dello splendido Chalet Cristallo, circondati dalle magnifiche vette delle Dolomiti. In pochi minuti tutto degenera, e delle cinque persone presenti si salverà solo Rachele, fotografa di fama…

BINOCOLO DI ZUCCHERO E SALE

Venerdì 22 novembre 2024 – ore 18 BINOCOLO DI ZUCCHERO E SALE (Pacini) incontro con l’autrice Antonella De Nisco interverrà Anna Paini, antropologa all’Università di Verona «Binocolo di zucchero e sale rappresenta una riflessione approfondita sulla mia personale ricerca artistica. Questo libro illustrato costituisce un breve compendio poetico che traccia il percorso creativo di molte…